Progetto e ottimizzo siti web, curando ogni fase dallo sviluppo alla distribuzione per garantire prestazioni ottimali.
Gestisco il deploy e l’infrastruttura server su Linux, sfruttando il cloud per scalabilità, sicurezza ed efficienza.
Ciao, sono Roberto Scipione. Realizzo siti web e mi occupo della progettazione e gestione dei server che li ospitano, garantendo prestazioni elevate e massima affidabilità.
Sviluppo siti web utilizzando tecnologie open source, integrando linguaggi di programmazione, framework, software, CMS e sistemi operativi per garantire flessibilità, scalabilità e prestazioni elevate. Ogni progetto è studiato su misura per offrire soluzioni efficienti e personalizzate, assicurando un’esperienza utente fluida e intuitiva.
In WordPress, realizzo siti completi sia lato frontend che backend, sviluppando interfacce intuitive e funzionalità avanzate per migliorare usabilità ed efficienza. Grazie all’esperienza maturata, ottimizzo sicurezza, velocità e compatibilità con gli standard web.
Per applicazioni personalizzate, utilizzo Vue.js, Nuxt, Tailwind CSS e Laravel, creando soluzioni dinamiche, performanti e scalabili. Gestisco la distribuzione su server Linux con Docker, garantendo affidabilità e ottimizzazione delle risorse.
Sfruttando Amazon Web Services (AWS), Google Cloud e Microsoft Azure, implemento infrastrutture sicure e performanti, ottimizzando disponibilità e gestione dei carichi di lavoro.
Ho iniziato a sviluppare siti web adottando fin da subito software open source, apprezzandone la flessibilità e la possibilità di personalizzazione.
Perché l’open source? A differenza dei software proprietari, offre la libertà di superare i limiti del codice, basandosi su una base solida, testata e supportata da una vasta community di sviluppatori in tutto il mondo. Questo garantisce innovazione continua, sicurezza e affidabilità.
Utilizzo le migliori tecnologie open source, tra cui HTML, CSS, JavaScript, jQuery, Vue.js, PHP, SQL, WordPress, Laravel, NGINX, Apache, MySQL, MariaDB, PostgreSQL, Varnish, Memcached, Redis, Docker e Linux.
Grazie a questi strumenti, realizzo siti web performanti, scalabili e altamente personalizzabili, capaci di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni progetto.
Progetto interfacce intuitive e interattive per offrire un'esperienza utente fluida e coinvolgente.
Utilizzo HTML, CSS e JavaScript per sviluppare front-end performanti, ottimizzati per velocità e usabilità. Grazie ai web builder Elementor, Oxygen e Avada, realizzo interfacce WordPress in modo rapido ed efficiente.
Creo temi personalizzati per WordPress, garantendo prestazioni elevate e massima compatibilità. Per applicazioni su misura, integro Vue.js, Nuxt e Tailwind CSS, offrendo soluzioni dinamiche, moderne e altamente reattive.
Utilizzo i linguaggi PHP e SQL per interagire con MySQL e MariaDB, sviluppando il back-end di siti web in WordPress e Laravel, garantendo efficienza e affidabilità.
Gestisco il core di WordPress, inclusi algoritmi, logica e dati, assicurando un’integrazione fluida, sicura e performante.
Per estendere le funzionalità di WordPress, sviluppo plugin personalizzati su misura, adattandoli alle esigenze specifiche dei clienti.
Con Laravel, creo API personalizzate scalabili ed efficienti, garantendo prestazioni elevate e sicurezza.
Sono certificato Cloud Practitioner per operare sulla piattaforma cloud AWS.
Ho superato con successo AWS Cloud Quest: Solutions Architect.
Esplora il mio blog dedicato allo sviluppo web e alle piattaforme cloud.
Troverai news, guide pratiche, approfondimenti e consigli su WordPress, Vue.js, Nuxt, Tailwind CSS e Laravel, insieme a contenuti dedicati ai sistemi operativi Linux e alle principali piattaforme cloud come Amazon Web Services (AWS), Google Cloud e Microsoft Azure.
Nel corso della mia carriera, ho avuto il privilegio di collaborare con brand di prestigio, tra cui Freddy, Louis Vuitton, Chanel, Mont Blanc, Boscolo Hotels, Marcopolo, Sidis, Regione Lazio, CMC Networks, Bi.Ti., Burton Snowboards, Völkl Ski, Dalbello Ski Boots, Marker, Blizzard, Nordica e Tecnica.
Queste esperienze mi hanno permesso di affinare le mie competenze, lavorando su progetti di alto livello e sviluppando soluzioni su misura per realtà di rilievo internazionale.
Sono disponibile per integrami nella tua azienda o per consulenze.
Contattami ora e ti risponderò in breve tempo.